



Teatro CorTe
Il teatro risale al diciannovesimo secolo e fu progettato da un allievo di Luigi Poletti, padre del distrutto Teatro Galli riminese. Pur essendo uno dei pochi edifici di Coriano sopravvissuti alla guerra, il suo interno è stato completamente ricostruito in versione moderna, in un’unica sala a pianta rettangolare, composta da una platea (120 posti a scomparsa) con pavimentazione a parquet e una galleria sovrastante (67 posti a gradinata). Inaugurato nel 2008 con il nome di Teatro CorTe Coriano, dal 2014 è gestito dalla Compagnia Fratelli di Taglia.
Stagione 2022/2023
La Stagione 2022-2023 del Teatro CorTe, arrivata all'undicesimo anno con la direzione artistica e organizzativa della Compagnia Fratelli di Taglia, conferma l’impegno tra la nuova amministrazione del Comune di Coriano e la Compagnia, per valorizzare l’entroterra romagnolo, culla delle arti performative.
Il Cartellone riconosciuto da MIC (Ministero della Cultura) e Regione Emilia-Romagna, per la stagione 2022-23, indagherà tematiche attuali, con leggerezza e la consueta trasversalità di linguaggi. Drammaturgia contemporanea, beniamini del pubblico, talenti della scena nazionale, del territorio e tanta musica.


Teatro Famiglie
A CorTe Ragazzi!
Giunta alla sua undicesima edizione la rassegna A CORTE RAGAZZI, dedicata al Teatro per le famiglie, quest’anno ospiterà 6 appuntamenti con compagnie professioniste, delle più prestigiose nel mondo del Teatro ragazzi, provenienti da diverse parti d’Italia.
Da domenica 6 novembre a domenica 11 dicembre al Teatro CorTe Coriano si susseguiranno spettacoli per tutti i gusti: dalle fiabe classiche alla magia, passando per lo stupore delle bolle di sapone fino ad arrivare agli "ecomonster" , spettacolo di marionette costruite con materiali di riciclo. Tutti gli spettacoli sono adatti dai 3 anni in su.